Inizia: 4 Luglio 2018
0:00
Finisce: 31 Luglio 2018
0:00

Sede Evento

Piazza Giuseppe Garibaldi 9, 55011, Altopascio

GPS: 43.8148607, 10.674774800000023

Luglio altopascese, un mese di eventi, spettacoli, novità e, tutti i venerdì, negozi aperti by night e musica dal vivo nei locali.

Ogni giorno è un buon giorno per venire ad Altopascio!




Mercoledì 4 luglio

7° Staffetta sotto la Smarrita, corsa podistica a staffetta. A cura della A.S.D. PODISTICA ALTOPASCESE TAU, ritrovo ore 19, piazza Gramsci. Per info e iscrizioni: 389.0463125

Giovedì 5 luglio

SHREK! spettacolo teatrale liberamente tratto. A cura dei Giovani della Parrocchia di Altopascio. Ore 21.15, Teatro “G. Puccini” – Altopascio. Per info e prenotazioni rivolgersi al negozio Carta&Penna

Venerdì 6 luglio

Color Party, una divertente e colorata passeggiata in paese aperta a tutti. A cura di Small Stars Altopascio. Ore 19, ritrovo allo stadio di Altopascio. Per info: 333.1600427 – 329.4269399.

Negozi aperti by night e musica dal vivo nei locali del centro

Sabato 7 luglio

Aspettando Lucca Comics & Games “Altopascio per una notte diventa mistero”. Gioco di ruolo Fantasy dal vivo nel centro storico di Altopascio. A cura di Lucca Crea e l’associazione ludica GLN GruppoLuceNera. Ritrovo piazza Ospitalieri ore 18, inizio gioco ore 19. Per partecipare al gioco in qualità di personaggio inviare una mail all’indirizzo associazionegruppolucenera@gmail.com (contributo 5 euro, posti limitati).

Martedì 10 luglio

Letture sotto le stelle a cura di Crescere lettori Altopascio in collaborazione con l’associazione culturale Teupascio. Ore 21, piazza Ospitalieri. Per i bambini dai 2 agli 8 anni e le loro famiglie. In caso di pioggia le letture si svolgeranno in Sala Granai.

Mercoledì 11 luglio

Its all about love, Mostra fotografica di Stefano Lotumolo, in piazza Ospitalieri. Ore 18.30, apertura mostra – Sala Mediateca, ore 21.30, talk interattivo con Stefano e Mirko Petrini in piazza Ospitalieri.

Giovedì 12 luglio

Francigena International Arts Festival – FIAF presenta: Musica sotto le stelle, concerto dei docenti dell’Accademia Geminiani. Ore 21.15, piazza Ospitalieri. Ingresso gratuito.

Corri a Badia, corsa podistica a cura della A.S.D. PODISTICA ALTOPASCESE TAU. Ritrovo ore 18, spazio sagra Badia Pozzeveri. Per info: 389.0463125.

Venerdì 13 luglio

Summer Party, spettacolo dei bambini del camp, esibizioni di danza, intrattenimento e musica a cura di Small Stars Altopascio. Ore 20, piazza Gramsci. Per info: 333.1600427 – 329.4269399.

Negozi aperti by night e musica dal vivo nei locali del centro

Sabato 14 luglio

Ritorno al passato, la Notte Bianca di Altopascio. A cura di JAI eventi. Una piazza un’epoca, dagli anni 30 ai 2000: musica dal vivo, intrattenimento, balli, figuranti, allestimenti e tanto altro. Dalle 19 in poi nelle piazze del centro storico, piazza Tripoli, via Cavour, piazza della Magione, piazza Vittorio Emanuele, piazza Ricasoli
Dall’una: Silent Disco in piazza della Magione.

Lunedì 16 luglio

I Toscanacci – spettacolo con Paolo Hendel e molti altri comici toscani. A cura del festival Utopia Del Buongusto. Ore 21.30, piazza Ricasoli. Ingresso libero. In caso di pioggia, lo spettacolo si terrà al Teatro “G. Puccini” di Altopascio.

Martedì 17 luglio

Sibolla movie – Cinema sotto le stelle nella Riserva. Una serata alla scoperta della natura. Discussione, proiezione e ascolto dei suoni notturni a cura delle associazioni Cinema dal Basso – Associazione Zero in Condotta e Natura Di Mezzo. Ore 21, Centro visite della Riserva naturale del lago di Sibolla. Per informazioni pagine Facebook; email: asso.zeroincondotta@gmail.com; naturadimezzo@gmail.com Tel: 3402595832.

Mercoledì 18 luglio

Letture in pigiama – Storie della buonanotte e non solo a cura dei Lettori volontari Nati Per Leggere in collaborazione con l’associazione culturale Teupascio. Ore 21, terrazza della Biblioteca comunale “A. Cararra”. Per i bambini da 0 ai 6 anni e le loro famiglie. In caso di pioggia le letture si svolgeranno all’interno della Biblioteca.

Giovedì 19 luglio

Francigena International Arts Festival – FIAF presenta:  Orchestra da Camera della Francigena, Lucilla Mariotti, violino solista; Marco Fornaciari, violino solista; Rosella Isola, direttore. Ore 21.15, piazza Ospitalieri. Ingresso gratuito

Venerdì 20 luglio

Francigena International Arts Festival – FIAF presenta: “Prega, ama, combatti” – il cosmo del Medioevo. Canti, musiche e danze sacre e profane di tutta Europa dal 1000 al 1400. Musiche di Perotinus, Dufay, Josquin des Pres, Landini, Machaut, von der Vogelweide, Ensemble Ars Maxima. Concertatore Fernanda Piccini. Ore 21.15, piazza Ospitalieri. Ingresso gratuito

Serata pedagogica: pensare ai bambini nella cultura attuale e digitale. Un momento di incontro e confronto aperto al pubblico. Ore 21, piazza Gramsci. Con la partecipazione di: Annalia Galardini – pedagogista, direttore Rivista specialistica Nidi d’Infanzia, docente Università di Firenze, presidente dell’Associazione Culturale Crescere, autore di numerosi testi pedagogici; Sonia Iozzelli – pedagogista formatrice associazione CRESCERE, Docente Master “Coordinatore Pedagogico” Università di Firenze; Gian Marco Bertozzi – referente e coordinatore Servizi educativi e scolastici di Altopascio; Manuela Bianucci – educatrice Comune di Altopascio, tutor volontari Nati per Leggere, esperta in letteratura per l’infanzia, formatrice; Silvia Cerri – referente progetto TU QUI

Fuori tutto commercianti centro storico

Sabato 21 luglio

A spasso nel tempo – Badia ieri, oggi e domani. Spettacolo teatrale a cura della Compagnia Alchèmia. Ore 21.30, Abbazia di Badia Pozzeveri. Lo spettacolo si colloca nell’ambito della NOTTE DELL’ARCHEOLOGIA: dalle ore 20 sarà possibile partecipare alle visite guidate nel sito archeologico, accompagnati dagli archeologi degli scavi dell’Abbazia.

Sabato 21 e domenica 22 luglio

ALTOPASCIO MEDIEVALE – Rievocazione storica a cura dell’associazione Cavalieri del Tau, Associazione di Promozione Sociale e Culturale. Sabato 21: ore 18.30 – 24 e Domenica 22: ore 9-12 ; 16.45 – 22.15. Piazze del centro storico e parco delle Mura Castellane. In via Cavour: mercatino Arti e Mestieri.

Lunedì 23 luglio

Gek Tessaro con il Teatro Disegnato presenta lo spettacolo: Il circo delle nuvole. Ore 21, piazza Ospitalieri. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al Teatro “G.Puccini” di Altopascio.

Martedì 24 luglio

Concerto del Corpo Musicale “Giuliano Zei” – Altopascio – Lucca. Ore 21.15, piazza Ospitalieri. Ingresso libero.

Mercoledì 25 luglio

Festa del patrono – Solennità di San Jacopo Maggiore. Celebrazioni religiose: ore 9 Lodi Mattutine, ore 10.30 Santa Messa, ore 17 Vespri, ore 17.30 Santo Rosario, ore 18 Santa Messa e Processione per le vie del paese.

Il Calderon di Altopascio – Ore 19.30, piazza Garibaldi. Rievocazione dell’antica usanza di distribuire cibo ai viandanti di passaggio ad Altopascio

Venerdì 27 luglio

A tavola sulla Francigena, a cura della Misericordia Altopascio. Ore 20.30, via Cavour. Per info e prenotazioni: 0583.25109.

Tombola di beneficenza, ore 22, piazza della Magione.

Spettacolo pirotecnico, ore 23.30.

Sabato 28 luglio

Ballando con noi, di Altopascio. Ore 21.30, piazza Vittorio Emanuele. Direttamente da Rai Uno, la ballerina Sara Di Vaira presenterà la serata. Per info e prenotazioni tavoli: pagina Fb “Ballando con noi di Altopascio”.

Sibolla sotto le stelle, escursione notturna alla scoperta della Riserva naturale del Lago di Sibolla. Visite guidate a cura dell’associazione Natura Di Mezzo. Dalle 19 alle 24, Centro visite Riserva del Sibolla. Obbligatoria la prenotazione: 349.5767329. Ingresso: 3 euro a partecipante

Dal 14 al 25 luglio

SPAZIO ALL’ARTE – PITTURA E ARTISTI IN ERBA
Mostra degli iscritti al laboratorio di pittura organizzato dal Comune di Altopascio in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi. Mostra del progetto Ripensiamo la città a cura dei ragazzi del Centro di aggregazione Il magico mondo di Altopascio. Tutti i giorni dalle ore 21, Sala Mediateca e Corticella.

CORSO DI AUTODIFESA

a cura di Team Burgalassi – Resp. Maestro L. Burgalassi – Corsi Wing Tsun sez. Altopascio palestra New Gym
5 luglio: lezione di autodifesa per ragazzi
11 luglio: lezione di antiaggressione specifico per le donne
27 luglio: lezione di autodifesa per commercianti
È gradita la prenotazione al numero 393.8084928 (Matteo), dalle 20.30 alle 21.15, piazza Ospitalieri. Il corso è gratuito.

 

Commissioni e Biglietti
Gratis
0,00 €

Chiesa di San Jacopo Maggiore

Altopascio
La chiesa di San Jacopo maggiore faceva parte dell’Ospedale di Altopascio, tenuto dall’Ordine religioso dei Cavalieri del Tau, dove venivano assistiti i viandanti, i pellegrini, i poveri e curati i…