Dal 28 aprile al 10 settembre 2018 Lucca ospita una mostra-evento dell’artista Jiménez Deredia realizzata grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, della Fondazione Lucca Sviluppo e del Comune di Lucca, curata da Massimiliano Simoni, patron di Artitaly. “Deredia a Lucca. L’energia cosmica nelle sculture di Jiménez Deredia” è una mostra che prevede l’esposizione di opere monumentali en plain air in bronzo e in marmo nelle principali piazze del centro storico di Lucca. In contemporanea, l’evento a ingresso gratuito interesserà il Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino 7, dove l’artista esporrà opere di media e piccola dimensione. L’evento artistico si inserisce nell’ambito di un circuito internazionale di mostre monumentali che hanno visto il maestro Jiménez Deredia come protagonista assoluto. Deredia a Lucca è il proseguimento di un percorso espositivo che ha attraversato molte città, da Firenze a Roma, da Valencia a Trapani, da Città del Messico a Miami. La Città di Lucca, con la sua storia e la sua cultura, diventa lo scenario ideale per accogliere la scultura di Jiménez Deredia. Le forme circolari e ovali presenti nelle opere dell’artista accompagnano lo spettatore in un percorso fluido ed armonico, […]
Le follie di una rararananera salgono sul palcoscenico del teatro più piccolo del mondo: Vetriano. Una occasione unica per vedere la divertente pièce targata Teatro Giovani e il teatrino più piccolo del mondo, un gioiello dell’architettura di fine ottocento. Solo su prenotazione : faivetriano@fondoambiente.it Informazioni: 0583.358131 (abitazione del custode)
Bobble Relax è un evento che è stato creato grazie a TE e al TUO aiuto! È dedicato a TE, che in questi mesi hai sostenuto con entusiasmo questa nuova idea lucchese, il BOBBLE BOBBLE! Stiamo crescendo, ci stiamo ampliando e in anteprima assoluta vi diciamo che il BOBBLE BOBBLE aprirà le sue porte anche in altre città toscane e ci sono un sacco di progetti in partenza proprio in questi giorni!!! Abbiamo voluto fortemente ringraziarvi, regalandovi una RELAX ROOM davanti al nostro punto vendita di Lucca: sarà un’area TUA e personalizzata, divanetti, connessione internet, musica soft, social corner, giochi da tavolo, videogiochi!!! Festeggiamo così: Sabato 24 Febbraio 2018 BOBBLE RELAX – Silent disco night DJ set (to be announced) La silent disco (discoteca silenziosa) è un particolare tipo di evento musicale durante il quale i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso le cuffie, Invece di utilizzare un sistema classico di altoparlanti, la musica viene trasmessa tramite trasmettitori wireless ad alta potenza (UHF-RF) o bluetooth: il segnale viene raccolto e trasmesso nelle cuffie wireless indossate dai partecipanti!!! Avremo delle cuffie con potenti led luminosi che illumineranno la notte lucchese; le cuffie hanno un raggio di 500 metri quindi potete […]
BOBBLE MAID ALLSTARS – Vol.2 A grandissima richiesta e dopo il successo del primo evento di dicembre, tornano le fantastiche Maid del Kiseki Maid Cafè al Bobble Bobble!!! Il BOBBLE BOBBLE di Lucca si trasforma per un pomeriggio in un vero Maid Cafe giapponese, 3 ragazze, intrattenimento, servizio ordini, cura del servizio. Ci teniamo particolarmente a servire i nostri clienti nel miglior modo possibile, attraverso la cura nella preparazione degli infusi di té, la lenta e delicata cottura della tapioca, la presentazione dei nostri bubble tea. Ci siamo chiesti come potevamo implementare all’ennesima potenza questo nostro modo di servire i nostri affezionati e la risposta è stata KISEKI MAID CAFE che ci ha aiutato ad impostare questo super evento con le sue stupende ragazze!!! Un mix di colori, tea, bolle, ragazze, ragazzi, musica che non potete perdervi per nessuna ragione. INGRESSO LIBERO È gradita la prenotazione (per messaggio privato sulla nostra pagina) delle postazioni per il servizio maid. Posti limitati!!!
Concerto di Capodanno al Teatro del Giglio
La galleria Ismi Arte Contemporanea di Viareggio (LU) accoglierà, dal 01 al 23 dicembre, l’artista Tommaso Cascella ed il suo Calendiario . Il Calendiario del romano Tommaso Cascella è un’originalissima installazione di 365 dipinti e collages di 22×22 cm: una sorta di calendario perpetuo in cui a ogni giorno dell’anno si lega un ricordo, un’evocazione. Presentato per la prima volta a Pietrasanta nel 1997, “Calendiario” nasce come il lavoro di ogni giorno, che testimonia uno stato d’animo, una giornata piacevole o noiosa come una traccia, una testimonianza, un ricordo” . Ognuno di noi ha “il suo giorno ” ed a chiudere questo 2017 questa mostra rappresenta una scelta indovinata Cascella, classe 1951, vive e lavora tra Bomarzo (VT) e Roma. Discendente di una famiglia che conta cinque generazioni di artisti ha respirato arte fin da piccolo. Con la propria stamperia d’arte si è occupato per lungo tempo di editoria in stretta collaborazione con artisti e poeti. La sua prima personale risale al 1985; ne sono seguite oltre 120. Ha partecipato ad alcune tra le più importanti rassegne nazionali e, nel 2010, alla Biennale di Venezia, con la scultura “Cielo rovesciato”. Artista poliedrico, sempre alla ricerca di diversi linguaggi e materiali diversi […]
Un pomeriggio di ascolto della musica del folclore con gli autori della musica da ballo italiana secondo Raul Casadei, Al Rangone a Castellina Pasi. Appuntamento da non perdere mercoledì 22 novembre dalle 15.30 alle 17.30 ad Artè. Ingresso libero.
Anche questo anno la Misericordia di Montecarlo organizza la festa di Halloween ed il piccolo borgo medioevale si trasforma in MONTECARLOWEEN!!!!!!
Fai conoscere la tua musica al mondo. Uno dei principali obiettivi della nostra accademia è quello di creare un ponte, una linea continua tra il mondo della formazione e quello dell’industria musicale. Oggi, più di ieri, è di fondamentale importanza conoscere e comprendere il funzionamento della “Music Business Strategy”. Capire come si muovono i mercati e aprirsi al mondo sono per un musicista o produttore, elementi che possono fare la differenza. Giovedì 26 ottobre ore 15.00 / 16.00 Jam Academy organizza un incontro ad INGRESSO GRATUITO su prenotazione con uno dei principali fondatori della Gabesco Publishing. GABESCO PUBLISHING è una società editoriale musicale e di produzione con base a Lucca in Toscana. La Gabesco si occupa di tutti gli aspetti legati al music business: dalla produzione e scrittura di brani originali per artisti provenienti da tutto il mondo, allo “Scoring for Film & Multimedia” come soluzione per professionisti che lavorano nei processi creativi (Case di produzione cinematografiche e Televisive, Agenzie Pubblicitarie). La Gabesco è in continua ricerca di artisti, compositori e arrangiatori con cui aprire collaborazione. http://www.gabescopublishing.com/ Fonte Jam Academy
Programma della Sagra della Castagna che si terrà a Lucchio domenica 22 ottobre 2017: Ore 11:30 – Visita guidata alla Rocca ed al Paese di Lucchio Ore 12:00 – Documentazione sul castagno e sulle sue malattie, sulla castagna, sugli strumenti della raccolta, sui metati, sulla produzione della farina Ore 12:30 – Pranzo (Antipasto, Primo, Secondo, Contorno, Dolce, Acqua e Vino Importo € 18,00) Ore 15:00 – Apertura Stand con distribuzione di caldarroste, castagnaccio, frittelle di farina dolce, etc. Ore 16:00 – Visita Guidata alla Rocca ed al Paese di Lucchio e Visita guidata a cura di Danièle Pacini Dupont di un metato interno ad una abitazione Ore 19:00 – Conclusione della manifestazione Per informazioni e prenotazioni telefonare al 338-8794351 (Niccolai) Per il pranzo, a causa dei posti limitati si consiglia di provvedere alla prenotazione. Le prenotazioni verranno accettate entro giovedi 19 ottobre
Passeggiata per conoscere gli alberi delle Mura di Lucca In occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione di ADiPA – Associazione per la diffusione di piante fra amatori, Angelo Lippi – già curatore dell’Orto botanico di Lucca – condurrà una passeggiata gratuita per conoscere le specie arboree e gli esemplari più importanti che formano le alberature delle Mura di Lucca. Partenza alle ore 15.00 di sabato 21 ottobre dalla Casermetta del Baluardo San Regolo. Per informazioni info@adipa.it
Domenica 15 ottobre si svolgerà a Villa Basilica la 12º edizione della manifestazione “La Carta è Vita – Ponti nel Tempo”, quest’anno arricchita di nuove iniziative ed attrazioni.