Il Monte Corchia (1677 metri s.l.m) si trova nella parte meridionale delle Alpi Apuane nel comune di Stazzema. Il complesso da esso formato è il più grande sistema carsico conosciuto in Italia caratterizzato da numerose grotte come la Tana dei Gracchi, la Buca del Cane ed il famoso Antro del Corchia. Il panorama che si gode da questa cima nelle giornate limpide è meraviglioso: da un lato si ammira la costa tirrenica con l’Elba, la Gorgona, la Capraia, la Corsica, la costa ligure ed in lontananza le alpi Marittime; dall’altro la catena appenninica con il monte Cimone, Tambura…..
In questo viaggio andiamo dal Passo Croce (1150 s.l.m) alle Cave dei Tavolini (Tavolini A e Tavolini B) di proprietà della Cooperativa Cavatori Condomini Levigliani attive dal 1972 dalle quali si estrae il marmo arabescato del Corchia utilizzato ad esempio nel Monumento al Milite Ignoto di Baghdad dell’architetto Marcello d’Olivo.



Vista Aerea a 360° del Monte Corchia nel comune di Stazzema

Orari di Apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica

-

Indirizzo

Il nosto indirizzo:

-

GPS:

44.03275765761583, 10.287454091012478

Telefono:

-

Email:

-

Web:

-

Itinerario

Richiedi la gestione

Vuoi gestire questa pagina? Potrai modificarla tutte le volte che vuoi ed inserire Eventi ed Offerte Speciali.

Richiedi Elenco
Clicca sul bottone per mostrare la mappa
Statistiche: 76 Categorie 37 Localizzazioni 48 Risorse