La Chiesa di San Cassiano di Controne è conosciuta dal 772. È a schema basilicale a tre navate divise da colonne e pilastri e copertura a capriate lignee; in origine era conclusa da un’abside semicircolare sostituita nel 1700 da una scarsella quadrangolare. La facciata è di discussa cronologia, oscillando fra il IX e il XII secolo.
La chiesa, che conserva l’originario pavimento a tarsia marmorea, raccoglie al suo interno un importante patrimonio di sculture lignee: una Annunciazione della prima metà del XIV secolo, Sant’Antonio Abate della fine del trecento, Sant’Ansano Crocifisso di Francesco di Valdambrino e il gruppo in parte mutilo di San Martino a cavallo di Jacopo della Quercia, entrambi degli inizi del XV secolo.
Chiesa di San Cassiano di Controne – Tour virtuale a 360°
