Poco prima di arrivare al paese di Casabasciana, proprio sotto il paese, si trova la deviazione per la Pieve Romanica risalente al XII secolo, voluta da Matilde di Canossa e dedicata ai Santi Quilico e Giulitta. Difficile il percorso per arrivare davanti alla Pieve, ma ne vale la pena. Isolata, imponente, l’unico ingresso è in facciata ed è sormontato da una grande monofora centrale e due più piccole laterali, il tetto è a capanna, il campanile, slanciato, leggermente scostato dalla Chiesa, ha avuto, nel tempo, una serie di interventi strutturali nella parte alta con l’apertura due bifore per lato su due piani e il completamento con i merli ai lati. A guardia della Pieve Vecchia, più alti del campanile, tre cipressi sembrano colmare il suo isolamento.



Vista Aerea a 360° della Pieve Vecchia di Casabasciana

Orari di Apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica

-

Contatta il Proprietario
Itinerario

Richiedi la gestione

Vuoi gestire questa pagina? Potrai modificarla tutte le volte che vuoi ed inserire Eventi ed Offerte Speciali.

Richiedi Elenco
Clicca sul bottone per mostrare la mappa
Statistiche: 76 Categorie 37 Localizzazioni 48 Risorse