La quercia delle streghe, una delle più spettacolari in Europa, si trova in località San Martino in Colle al confine con Gragnano. È un’enorme roverella (Quercus pubescen anche se per altri si tratterebbe di Quercus robur o peduncolata). Intorno a questo maestoso albero c’è solamente un recinto senza altre protezioni o cartelli. Ha circa 600 anni ed i rami si estendono per 40 metri e cadono pesanti verso il basso; questa inclinazione, secondo la leggenda, è dovuta al fatto che sopra vi danzavano le streghe.
La quercia è nota anche come Quercia di Pinocchio essendo secondo molti proprio questo l’albero citato nel libro di Carlo Collodi. È qui che viene impiccato il burattino ed è sempre qui che Pinocchio incontra il Gatto e la Volpe una volta uscito dalla casa della Fata Turchina. Grazie all’intervento del comune di Capannori, in collaborazione con il WWF, la pianta è stata inserita nell’elenco dei beni paesaggistici.



Alcuni particolari della quercia delle streghe

Orari di Apertura

Lunedì

-

Martedì

-

Mercoledì

-

Giovedì

-

Venerdì

-

Sabato

-

Domenica

-

Indirizzo

Il nosto indirizzo:

-

GPS:

43.86812640000001, 10.648465999999985

Telefono:

-

Email:

-

Itinerario

Richiedi la gestione

Vuoi gestire questa pagina? Potrai modificarla tutte le volte che vuoi ed inserire Eventi ed Offerte Speciali.

Richiedi Elenco
Clicca sul bottone per mostrare la mappa
Statistiche: 76 Categorie 37 Localizzazioni 48 Risorse