Corso di Meccanica e Meccatronica
Già dalla fine del terzo anno, gli studenti del corso di Meccanica e Meccatronica, progettano e realizzano oggetti e meccanismi utilizzando strumenti all’avanguardia come il software di modellazione 3D SolidWorks e le moderne tecnologie di produzione CNC o additive (stampa 3D).
Il programma dei laboratori della classe terza prevede prima la preparazione a sostenere l’importante esame ECDL Advanced per il CAD 2D, per poi passare immediatamente alla modellazione solida e alla realizzazione, tramite stampa 3D a disposizione del corso di Meccanica e Meccatronica, di piccoli oggetti con finalità didattiche, o idee sviluppate direttamente dagli studenti.
Con il quarto e quinto anno gli studenti acquisiscono le competenze teoriche e pratiche necessarie ad affrontare lo sviluppo di macchine, prodotti di vario genere, prototipi anche complessi.
Nella foto sono visibili: il progetto di una turbina per la produzione di energia elettrica dal recupero delle acque piovane, interamente progettata e realizzata da un gruppo di studenti della classe quinta; la stampante 3D con la quale sono state realizzate le parti colorate della turbina; il modello della girante della turbina visualizzato su SolidWorks.
Itis Fermi stampa 3d – processo di progettazione e realizzazione
