Mostra Liceo Artistico Lucca

Mostra Liceo Artistico Lucca
Mostre Piana di Lucca

#QUESTASONOIO

Ero così nel millenovecentoottantasette. Entravo con orgoglio al Liceo Artistico, scelta che avevo conquistato sul campo con fermezza. Volevo imparare a disegnare e quel palazzo antico con pareti affrescate, dopo averlo sognato, finalmente diventava realtà. Ci andavo da sola, non conoscevo nessuno e, nonostante la timidezza che mi accompagna anche oggi, ero decisa ad iniziare quella che sarebbe diventata una meravigliosa avventura.
I fogli di carta giganteschi, le tempere profumate e dense, le squadre, le penne a china, gli sgabelli, i tavoli grandi, le aule da cambiare ad ogni ora. Tutto bellissimo. Ero dove volevo essere.

Quest’anno il Liceo Artistico Passaglia compie 50 anni, in 250 l’hanno raccontato con opere  esposte a Palazzo Ducale. Io lo racconto qui, con chi come me, ha vissuto quel finire degli anni ottanta tra maglioni larghi e frangette, bici appoggiate al muro e zaini Invicta.
Già, le bici… noi eravamo quelli che pedalavano per andare a scuola; siamo stati quella generazione di ragazzi prima ancora dei reality in tv e dei telefonini, prima di facebook e whatsapp. Tipi da foto stampate dal fotografo, da diari segreti, cartoline spedite in vacanza e scatole dipinte con i colori dei nostri sogni. Io conservo ancora la mia.



Mostra Liceo Artistico nel Palazzo Ducale a Lucca

La mostra per i 50 anni del Liceo Artistico organizzata nel Palazzo Ducale.

Commenti (9)

  1. Maria Monica Masi

    E ‘ veramnte bella !!! E soprattutto è molto bello il tuo commento, tanto che mi sono commossa e ti ringrazio personalmente !! Tu , la tua classe, tua mamma siete tutti nei miei pensieri e nel mio cuore e farete sempre parte dei mie ricordi più belli !! Un bacio

  2. Chiara Santarlasci

    Grazie per questo omaggio, è molto bello. Mi lusinga aver partecipato, è stato un piacere ritrovarci uniti per un’ evento così importante… Grazie di cuore!

    1. Chiara Santarlasci

      Grazie è molto bello…È stato un piacere per me vederci uniti per un’evento così importante…Grazie di cuore resterà un ricordo indelebile!

  3. Grazie mille volte Simona, mi sono commosso. Che spaccato bellissimo che con poche parole hai saputo dare. Penso che la Scuola tutta debba ringraziarti per queste parole e per questo tuo “appunto” fotografico. Io ti ringrazio ancora personalmente perchè mi hai saputo trasmettere la visione, lo sguardo di chi le cose le ha vissute dall’interno e questo è bellissimo. Ogni passaggio è un vissuto che ha visto tutti noi, una volta alunni e poi in qualche caso insegnanti, protagonisti di un unico racconto quello della nostra scuola. Un saluto Aldo

  4. Terza media…quello che oggi si chiama orientamento ed è ufficializzato anche in pagella, negli anni 80, dipendeva dalla volontà dei professori; i miei, convinti che disegnando bene, mi accompagnarono a visitare il liceo artistico di Lucca….venivo da Livorno…se ci penso adesso dei santi ad avermi accompagnato!
    Fu amore a prima vista: una città meravigliosa, un palazzo storico, le aule affrescate….ma soprattutto gli armadietti e un ragazzo con una maglia viola che a ricreazione suonava la chitarra!!! Non l’ho mai conosciuto ma neppure dimenticato!
    Decido che devo assolutamente iscrivermi a quella scuola, e non fu una passeggiata convincere i miei genitori che sarei stata in grado di svegliarmi alle 5.50 per 5 cinque anni, farmi 3 ore di treno il giorno e studiare con profitto!
    Non potevo fare scelta migliore nella vita! La libertà di espressione, la creatività, l’amore per l’arte e per il bello sono entrate dentro di me in quegli anni, quegli anni decadenti fine 80 e non mi hanno più abbandonata.
    Una esperienza incredibile di amicizie e avventure che non sono in grado di sintetizzare in un post, ma voglio ricordare e ringraziare tutte le persone che hanno fatto di quei 5 anni una esperienza meravigliosa!!!

  5. Andrea Coluccini

    Ciao Simona,
    Anche io ti ringrazio per avermi fatto rivivere immagini ed emozioni quasi dimenticate a causa del trascorrere degli anni.
    Ciao
    Andrea

  6. Sanda Antonini

    Simona, mi hai lasciata senza parole….credo tu abbia fatto un meraviglioso regalo di compleanno al nostro ” vecchio”, mitico , Liceo Artistico Passaglia di Lucca. Ricordo quegl’ anni come fosse ieri e mi manca tremendamente tutto di quei 5 fantastici anni….. gli amici, i professori, le aule , i nostri lavori , l’ atmosfera unica e speciale che vi regnava in ogni piccola cosa o persona. Sono molto orgogliosa di quella che, ormai più di 30 anni fa, fu’ la mia scelta, ed è con nostalgia e piacere, che racconto oggi alle mie figlie , le mie indimenticabili esperienze di liceale….
    Grazie Simona, grazie per avermi resa partecipe del tuo commovente ricordo…. che in fondo, è anche il mio… il ricordo di tutti coloro che hanno vissuto come noi, la FANTASTICA avventura ” dell’ artistico “. BUON ANNIVERSARIO !!!!!!!!!!

  7. Cristiano Turri

    Questa è la storia di un seme, gettato quasi per caso, come dal vento, sopra una terra, madre premurosa ed in gravida attesa di speranze.
    No ma cosa sto dicendo… questa è la storia di un piccolo filo d’erba, che con fatica buca centimetri di fango, nell’attesa rugiada di brillare al sole.
    Ma no… chiedo venia… questa è la storia di un grande albero che con la sua folta chioma frusciava nell’attesa di far bere la sua ombra all’estate di qualcuno.
    Continuo a sbagliare… questa è la mia storia, la storia di un bambino che ancora vive nell’attesa che tutto ciò che ha vissuto in quei 1825 giorni non vada perduto.
    (il mio ricordo ad Osvaldo Fontana)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati

Statistiche: 76 Categorie 37 Localizzazioni 48 Risorse